

































Sedia Rabbit - Qeeboo
Scopri altro da Qeeboo
PROMO 🏷️
Per un 15% di sconto usa il codice LUCE15

Siamo rivenditori autorizzati

Rabbit Chair - Sedia a forma di coniglio di Qeeboo
La sedia Rabbit di Qeeboo, creata da Stefano Giovannoni, rappresenta un vero e proprio simbolo... Leggi di più

Rabbit Chair - Sedia a forma di coniglio di Qeeboo
La sedia Rabbit di Qeeboo, creata da Stefano Giovannoni, rappresenta un vero e proprio simbolo del design contemporaneo italiano. Con la sua silhouette ispirata alla forma di un coniglietto, questa sedia unisce arte, comfort e originalità, trasformandosi in un elemento d’arredo inconfondibile per ambienti moderni e dinamici. La Rabbit Chair è realizzata in materiali riciclabili di alta qualità e si distingue per i suoi dettagli giocosi: le sue orecchie, ad esempio, possono essere usate come supporto, offrendo diverse modalità di seduta. Questo pezzo di design, che ha saputo coniugare funzionalità e creatività, diventa il complemento ideale per salotti, studi e spazi pubblici dove si desidera un tocco di personalità e innovazione.
Caratteristiche principali:
-
Design Iconico ed Esclusivo:
Ispirata alla figura del coniglio, la Rabbit si contraddistingue per le sue linee fluide e il dettaglio delle “orecchie” che fungono da braccioli, creando un look inconfondibile. -
Materiali di Alta Qualità:
Realizzata in materiale riciclabile e resistente, la sedia garantisce durabilità e un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale. -
Versatilità d’Uso:
Ideale per spazi interni come salotti, studi o ambienti commerciali, si presta a molteplici configurazioni d’uso, combinando funzionalità e un’estetica d’impatto. -
Made in Italy:
Un prodotto che testimonia l’eccellenza del design italiano, risultato di una lavorazione artigianale attenta ai dettagli e alla qualità.
Ecletty si impegna a consegnare i prodotti entro 30 giorni dal ricevimento dell'ordine, salvo eventuali ritardi causati dai nostri fornitori.
Tuttavia, i tempi stimati per la consegna sono forniti a titolo indicativo e possono variare a causa di fattori come la reperibilità delle materie prime, i tempi di produzione e la gestione da parte dei corrieri.
In caso di ritardi o indisponibilità dei prodotti, ArchLight informerà il cliente entro 5 giorni lavorativi, proponendo soluzioni alternative o il rimborso, se necessario. ArchLight farà del suo meglio per rispettare le tempistiche ma non è responsabile per eventuali ritardi causati da tali fattori.
Hai un progetto più complesso e vuoi ricevere una consulenza
luce più mirata?