









Projecteur 165 Parete - Lampada da parete
Scopri altro da NEMO

Tra il 1951 e il 1957, Le Corbusier progettò il Museo Sanskar Kendra, un capolavoro architettonico situato nella città indiana di Ahmedabad, caratterizzato da una forma a spirale che incorpora i principi fondamentali del suo stile. In questo contesto, nel 1954, Le Corbusier ideò il sistema di illuminazione "Proje... Leggi di più

Tra il 1951 e il 1957, Le Corbusier progettò il Museo Sanskar Kendra, un capolavoro architettonico situato nella città indiana di Ahmedabad, caratterizzato da una forma a spirale che incorpora i principi fondamentali del suo stile. In questo contesto, nel 1954, Le Corbusier ideò il sistema di illuminazione "Projecteur", pensato per essere installato in modo da valorizzare al massimo la luce all'interno dell'edificio. Nemo ha rielaborato l'edizione originale dell'architetto con questo modello, dotato di paralume orientabile e diffusore in vetro opalino. Qui è presentato nella versione da parete, con possibilità di installazione anche a soffitto, offrendo così una soluzione flessibile e moderna per illuminare qualsiasi spazio.
Misure: ø17x18cm
Lampadina inclusa: no
Lampadina consigliata: 1x E27, 23W max, 230V, dimmerabile, altezza max 11cm
Grado di protezione: IP20
Ecletty si impegna a consegnare i prodotti entro 30 giorni dal ricevimento dell'ordine, salvo eventuali ritardi causati dai nostri fornitori.
Tuttavia, i tempi stimati per la consegna sono forniti a titolo indicativo e possono variare a causa di fattori come la reperibilità delle materie prime, i tempi di produzione e la gestione da parte dei corrieri.
In caso di ritardi o indisponibilità dei prodotti, ArchLight informerà il cliente entro 5 giorni lavorativi, proponendo soluzioni alternative o il rimborso, se necessario. ArchLight farà del suo meglio per rispettare le tempistiche ma non è responsabile per eventuali ritardi causati da tali fattori.
Hai un progetto più complesso e vuoi ricevere una consulenza
luce più mirata?